Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Arte moderna

Dentro l’opera: la “Nascita di Venere” di Sandro Botticelli
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Dentro l’opera: la “Nascita di Venere” di Sandro Botticelli

restaurars
La Nascita di Venere dipinta da Sandro Botticelli è considerata un’icona dell’arte rinascimentale italiana. Contrariamente al titolo con…
Pieter Bruegel il Vecchio e la guarigione della follia
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Pieter Bruegel il Vecchio e la guarigione della follia

restaurars
di Vanessa Paladini Il tema della guarigione della follia è trattato dall’artista Bruegel il Vecchio (Breda 1525/1530 – Bruxelles…
Pittura al femminile: pregevoli esempi di “donnesca mano”
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Pittura al femminile: pregevoli esempi di “donnesca mano”

restaurars
di Adriana Maria Riccioli Il ruolo delle donne nell’arte è stato troppo a lungo sottovalutato a causa di una…
Roma e la Basilica di Santa Maria in Trastevere
Pubblicato inArte moderna, Bozzetti di viaggio, Roma

Roma e la Basilica di Santa Maria in Trastevere

restaurars
A cura di L’Asino d’Oro Associazione Culturale Tra i quartieri più caratteristici di Roma vi è sicuramente Trastevere,…
La “Resurrezione di Cristo” di Andrea Mantegna: un capolavoro ritrovato
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

La “Resurrezione di Cristo” di Andrea Mantegna: un capolavoro ritrovato

restaurars
di Adriana Maria Riccioli Da qualche mese il catalogo delle opere del Mantegna (1431-1506) si è arricchito di un…
Tesori di Napoli: Il ritratto di Letizia Ramolino Bonaparte di Antonio Canova
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Tesori di Napoli: Il ritratto di Letizia Ramolino Bonaparte di Antonio Canova

restaurars
di Fabio Strazzullo  Quella che oggi ammiriamo al Museo Nazionale di Capodimonte è la copia in gesso, dato che…
La “doppia” Buona Ventura del Caravaggio
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

La “doppia” Buona Ventura del Caravaggio

restaurars
Tra le meravigliose opere giovanili di Caravaggio vi è la celebre Buona Ventura esposta oggi nella Pinacoteca dei…
Dalla geometria all’anatomia: Albrecht Dürer e i suoi trattati sull’arte
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Dalla geometria all’anatomia: Albrecht Dürer e i suoi trattati sull’arte

restaurars
Grande artista tedesco, Albrecht Dürer in assoluta solitudine rivolge la sua attenzione alle conquiste raggiunte dall’arte italiana, fortemente…
Palazzo Barberini: in mostra alcuni preziosi capolavori dell’arte italiana
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Palazzo Barberini: in mostra alcuni preziosi capolavori dell’arte italiana

restaurars
di Adriana Riccioli Le Gallerie Nazionali di Arte Antica nella sede di Palazzo Barberini, che recentemente ha acquisito l’intera…
Il “Trattato sulla pittura” di Leonardo da Vinci, le idee sull’arte del grande genio
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Il “Trattato sulla pittura” di Leonardo da Vinci, le idee sull’arte del grande genio

restaurars
di Laura Corchia L’incompiuto “Trattato sulla pittura” di Leonardo da Vinci rappresenta una delle fonti più importanti per…

Navigazione articoli

1 2 … 21
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • “Fiori”: una poesia di Wendy Cope
    4 mesi fa

    “Fiori”: una poesia di Wendy Cope

  • “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
    4 mesi fa

    “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

  • “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
    5 mesi fa

    “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    10 mesi fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

  • “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio
    10 mesi fa

    “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest