Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest
Pubblicità

Categoria: Arte presente

Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche, Senza categoria

La suadente malinconia in Agostino Arrivabene

restaurars
di Federica Rubino Definito dalla critica “Pittore alchemico“, Agostino Arrivabene imprime nelle sue opere una suadente malinconia. Dipinti dal…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Mudgett: L’arte che nasce e muore sulla tela

restaurars
di Fabio Strazzullo “Mi approccio ad ogni nuovo lavoro allo stesso modo di un soldato che sta andando in…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Fabrice Samyn: “Stay hungry, stay foolish” versione arte

restaurars
di Giulia Bertagnoli Fabrice Samyn, giovane artista belga classe 1981, non è molto conosciuta nel panorama internazionale. Eclettica,…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

L’artista Ugo Rondinone con “Seven Magic Mountains” porta il colore nel cuore del deserto

restaurars
di Laura Corchia Si chiama Seven Magic Mountains ed è il progetto che l’artista svizzero Ugo Rondinone ha creato nel…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Fernando Botero: “l’insostenibile leggerezza dell’essere”

restaurars
di Laura Corchia Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto,…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Morske Orgulje: a Zara le onde marine diventano musica! Il video dell’organo realizzato da Nikola Bašić

restaurars
di Laura Corchia Quello che vi sto per raccontare potrebbe lasciarvi stupiti: pensate al mare, alle sensazioni che…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Leonid Afremov: un impressionista dell’età contemporanea

restaurars
di Selenia De Michele Monet, Manet, Degas, Renoir, Morisot. Tutti conoscono questi importanti artisti che durante l’800 diedero…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Claude Theberge: un mondo di mare, fiori, uccelli e ombrelli

restaurars
di Selenia De Michele Claude Theberge  nacque il 4 Settembre 1938 in Canada e morì il 15 Maggio…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

Il palazzo che suona con la pioggia. A Dresda, quando piove è musica!

restaurars
di Laura Corchia “La Musica è architettura svolta, mentre l’architettura è musica pietrificata”.Così Göethe, secoli fa, sintetizzava il…
Pubblicato inArte presente, Saggi e ricerche

La scultura di Pietro Guida tra amorevoli colloqui ed eterni silenzi

restaurars
di Laura Corchia Le sculture in cemento raccontate da Pietro Guida si muovono in uno spazio che appare…

Posts pagination

1 2
Pubblicità
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Pubblicità

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • L’arte dei diamanti: quando la bellezza si fonde con la materia eterna
    2 mesi fa

    L’arte dei diamanti: quando la bellezza si fonde con la materia eterna

  • Come creare corsi d'arte online di successo
    3 mesi fa

    Come creare corsi d'arte online di successo

  • Come Scrivere Migliori Saggi: 6 Consigli da Conoscere
    5 mesi fa

    Come Scrivere Migliori Saggi: 6 Consigli da Conoscere

  • Vincent Van Gogh: il genio incompreso che ha trasformato l'arte
    11 mesi fa

    Vincent Van Gogh: il genio incompreso che ha trasformato l'arte

  • Luigi Rocco: vita, opere e un documento inedito equivalente a un certificato di morte
    1 anno fa

    Luigi Rocco: vita, opere e un documento inedito equivalente a un certificato di morte

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest