Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Restauro

Anche nell’arte: cura e prevenzione. Il caso della Chiesa museo di San Martino a Caprino Veronese
Pubblicato inDiagnostica, Restauro, Saggi e ricerche

Anche nell’arte: cura e prevenzione. Il caso della Chiesa museo di San Martino a Caprino Veronese

restaurars
Di Eleonora Cigognetti, Maurizio Tagliapietra In Italia si conserva il 30% del patrimonio artistico mondiale, diffuso su tutto…
Enrico VII di Lussemburgo fu avvelenato e bollito. Lo svelano le indagini diagnostiche
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Enrico VII di Lussemburgo fu avvelenato e bollito. Lo svelano le indagini diagnostiche

restaurars
di Laura Corchia Prima avvelenato e poi bollito. Di certo, il povero Enrico VII d’Inghilterra (1275 – 1313)…
Il “Satiro danzante”: dal fortuito ritrovamento al restauro
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il “Satiro danzante”: dal fortuito ritrovamento al restauro

restaurars
di Sara Venturiero Era la primavera del 1997 quando, a largo della Sicilia, tra Pantelleria e Capo Bon…
Il Sacrario del Pasubio. Risultati inediti di un restauro
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il Sacrario del Pasubio. Risultati inediti di un restauro

restaurars
di Giorgia Cestaro Sembra la continuazione naturale del contesto geografico in cui si erge: con sommessa discrezione il…
Giotto agli Scrovegni: non è tutto affresco
Pubblicato inRelazioni, Restauro, Saggi e ricerche, Tecniche artistiche

Giotto agli Scrovegni: non è tutto affresco

restaurars
di Laura Corchia Quando si pensa a Giotto, l’immagine che viene subito alla mente è la bellissima decorazione…
Picasso e il mistero del ritratto nascosto nel dipinto “La camera blu” (1901)
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Picasso e il mistero del ritratto nascosto nel dipinto “La camera blu” (1901)

restaurars
di Laura Corchia Un quadro nel quadro. Un ritratto nascosto sotto un dipinto intitolato La camera blu, eseguito da…
Boldini e il mistero del volto dipinto sotto il “Ritratto femminile”
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Boldini e il mistero del volto dipinto sotto il “Ritratto femminile”

restaurars
di Laura Corchia Uno sguardo che si posa su un oggetto lontano, due occhi azzurri che sembrano bucare…
Lo “Staffato” di Giovanni Fattori: indagini diagnostiche
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Lo “Staffato” di Giovanni Fattori: indagini diagnostiche

restaurars
di Laura Corchia Un cavallo lanciato in una corsa forsennata  trascina il suo cavaliere che è rimasto incastrato…
Vermeer: i raggi X svelano un ritratto nascosto sotto la “Ragazza con cappello rosso”
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Vermeer: i raggi X svelano un ritratto nascosto sotto la “Ragazza con cappello rosso”

restaurars
di Laura Corchia Quando si osserva un dipinto di Vermeer si resta incantati dalla qualità della resa pittorica…
Tecniche di datazione applicate ai Beni Culturali
Pubblicato inDiagnostica, Restauro

Tecniche di datazione applicate ai Beni Culturali

restaurars
di Sara Venturiero Uno degli aspetti più delicati e complessi successivi al ritrovamento di un reperto archeologico o…

Navigazione articoli

1 2 … 6
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti
    2 mesi fa

    Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

  • “Fiori”: una poesia di Wendy Cope
    6 mesi fa

    “Fiori”: una poesia di Wendy Cope

  • “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
    7 mesi fa

    “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

  • “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
    7 mesi fa

    “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    12 mesi fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest