Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Arte contemporanea

Perché Henri Matisse ha dipinto una “Stanza rossa”? Analisi dell’opera e del suo significato
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Perché Henri Matisse ha dipinto una “Stanza rossa”? Analisi dell’opera e del suo significato

restaurars
di Laura Corchia Henri Matisse ha dipinto “La stanza rossa” nel 1908, quando la sua ricerca artistica approda…
Perché Paul Gauguin ha dipinto un Cristo Giallo? Analisi della storia e del significato dell’opera
Pubblicato inArte contemporanea, Curiosità, Saggi e ricerche

Perché Paul Gauguin ha dipinto un Cristo Giallo? Analisi della storia e del significato dell’opera

restaurars
di Laura Corchia Il “Cristo giallo” è una delle opere più enigmatiche di Paul Gauguin. Ma perché l’artista…
Dentro l’opera: Terrazza del caffè, la sera, Place du Forum, Arles di Vincent van Gogh
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Dentro l’opera: Terrazza del caffè, la sera, Place du Forum, Arles di Vincent van Gogh

restaurars
“Terrazza del caffè, la sera, Place du Forum, Arles” è uno dei dipinti più celebri ed ammirati di…
Il gruppo della Die Brücke: “un ponte verso il futuro”
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Il gruppo della Die Brücke: “un ponte verso il futuro”

restaurars
Dresda, 1905: un gruppo di studenti di architettura dà vita al Gruppo della Die Brücke, un movimento che…
La vita che sboccia: il “Ramo di mandorlo fiorito” di Vincent van Gogh
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

La vita che sboccia: il “Ramo di mandorlo fiorito” di Vincent van Gogh

restaurars
Un ramo di mandorlo fiorito che si staglia sull’azzurro del cielo: il regalo speciale di Vincent van Gogh…
Dentro l’opera: “La Venere degli Stracci” di Michelangelo Pistoletto
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Dentro l’opera: “La Venere degli Stracci” di Michelangelo Pistoletto

restaurars
Una bambina, in visita presso il museo nel quale era esposta, l’ha definita “Una signora indecisa su quale…
Egon Schiele, “La Famiglia”: l’ultima immagine di una famiglia distrutta dalla “spagnola”
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Egon Schiele, “La Famiglia”: l’ultima immagine di una famiglia distrutta dalla “spagnola”

restaurars
Il pittore Egon Schiele dipinse “La famiglia” nel 1918. In quello stesso anno, pochi mesi più tardi, il…
“Aachoo”, l’ironico graffito di Banksy dedicato al Covid
Pubblicato inArte contemporanea, Notizie, Saggi e ricerche

“Aachoo”, l’ironico graffito di Banksy dedicato al Covid

restaurars
“Aochoo” è il nuovo graffito di Banksy pensato per raccontare l’era Covid che stiamo vivendo. Il misterioso artista…
Dentro l’opera: “I due ballerini” di Salvador Dalí
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Dentro l’opera: “I due ballerini” di Salvador Dalí

restaurars
“I due ballerini” di Salvador Dalí è una delle opere più amate del grande artista. Scopriamola insieme! di…
Georgia O’Keeffe: “at last, a woman on paper”. Storia di una grande artista
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Georgia O’Keeffe: “at last, a woman on paper”. Storia di una grande artista

restaurars
di Laura Corchia Famosa per i suoi dipinti raffiguranti soggetti floreali, Georgia O’Keeffe è l’emblema della donna-artista del…

Navigazione articoli

1 2 … 23
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti
    2 mesi fa

    Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

  • “Fiori”: una poesia di Wendy Cope
    6 mesi fa

    “Fiori”: una poesia di Wendy Cope

  • “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
    7 mesi fa

    “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

  • “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
    7 mesi fa

    “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    12 mesi fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest