Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Curiosità

Perché Paul Gauguin ha dipinto un Cristo Giallo? Analisi della storia e del significato dell’opera
Pubblicato inArte contemporanea, Curiosità, Saggi e ricerche

Perché Paul Gauguin ha dipinto un Cristo Giallo? Analisi della storia e del significato dell’opera

restaurars
di Laura Corchia Il “Cristo giallo” è una delle opere più enigmatiche di Paul Gauguin. Ma perché l’artista…
Il bacio raccontato nelle dieci opere d’arte più romantiche e famose
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

Il bacio raccontato nelle dieci opere d’arte più romantiche e famose

restaurars
C’è qualcosa di più dolce, umano e romantico di un bacio? Lo sanno bene gli artisti di tutte…
Il Diadema: tra gioiello storico e creazione moderna
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

Il Diadema: tra gioiello storico e creazione moderna

restaurars
di Fabio Strazzullo Il Diadema (o Tiara) ha una storia millenaria al pari della Corona, eppure entrambi differiscono molto…
I fasti di una volta: le Corone delle Monarchie decadute
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

I fasti di una volta: le Corone delle Monarchie decadute

restaurars
di Fabio Strazzullo  Il termine corona deriva dal greco κορονή e dal latino corona, che significa “oggetto che…
La Magia in Oreficeria: la maledizione delle pietre preziose
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

La Magia in Oreficeria: la maledizione delle pietre preziose

restaurars
Di Fabio Strazzullo Eleganti e raffinate, le pietre preziose da sempre ci colpiscono per la loro bellezza. Tanto…
Il castello di Alnwich: la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

Il castello di Alnwich: la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts

restaurars
di Fabio Strazzullo Si trova nella contea britannica di Nothumberland, vicino alla Scozia. Il castello fu costruito nel…
Quando l’arte incontra i videogiochi: Minecraft
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

Quando l’arte incontra i videogiochi: Minecraft

restaurars
di Fabio Strazzullo Cosa succede se il mondo dell’arte incontrasse quello dei videogiochi? Qualcuno penserebbe che sia impossibile,…
L’Orologio Astronomico di Praga: il rintocco delle meraviglie
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

L’Orologio Astronomico di Praga: il rintocco delle meraviglie

restaurars
di Laura Corchia A Praga lo chiamano Staroměstský Orloj (Orologio della città vecchia) e dal 1410 non smette di…
“Ocean Atlas”: la più grande scultura sottomarina del mondo
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

“Ocean Atlas”: la più grande scultura sottomarina del mondo

restaurars
di Laura Corchia Una giovane ragazza che sorregge sulle proprie spalle il peso dell’oceano: si intitola “Ocean Atlas”…
Parigi: scoperto l’appartamento di Madame de Florian. Custodiva un inedito dipinto di Boldini
Pubblicato inCuriosità, Saggi e ricerche

Parigi: scoperto l’appartamento di Madame de Florian. Custodiva un inedito dipinto di Boldini

restaurars
di Laura Corchia Parigi, 1942. Marthe de Florian è costretta a raccogliere in fretta e in furia tutte le…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf
    2 mesi fa

    “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf

  • “Progetto un mondo”: una poesia di  Wislawa Szymborska
    3 mesi fa

    “Progetto un mondo”: una poesia di Wislawa Szymborska

  • “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo
    3 mesi fa

    “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo

  • “Fu un momento”: una poesia di Fernando Pessoa
    5 mesi fa

    “Fu un momento”: una poesia di Fernando Pessoa

  • “Non ho rimpianti”: una poesia di Sergej Esenin
    5 mesi fa

    “Non ho rimpianti”: una poesia di Sergej Esenin

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest