Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Ultimi Articoli

Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

“Fiori”: una poesia di Wendy Cope

“Fiori”: una poesia di Wendy Cope

“Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

“Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

“Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

“Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

restaurars
“Bianca Borsatti sa toccare la corda del cuore con una semplicità che disarma e rendere il suo pensiero duttile nella sua fruizione di universalità del sentire” così scrive il critico e giornalista Enzo Santese della poetessa clautana Bianca Borsatti, che…
“Fiori”: una poesia di Wendy Cope
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Fiori”: una poesia di Wendy Cope

restaurars
Una poesia di Wendy Cope carica di rimpianto e di nostalgia per un amore perduto. …
“Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

restaurars
Quali labbra baciarono le mie labbra e dove, e perché, non ricordo. Non so più…
“Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

restaurars
Lasciami sciolte le mani e il cuore, lasciami libero! Lascia che le mie dita scorrano…
“Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

restaurars
Ti bacio in silenzio. Tu resti ferma. Ti tengo la faccia tra le mani. Tu…
“Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio

restaurars
Non conta sapere tante cose: se non hai la gioia non sai niente. La scienza e la fede ti possono servire ma se non hai la gioia non vedi niente. La gioia è la perfezione a cui ci neghiamo quando…
“Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf

restaurars
Qualunque cosa succeda, resta viva. Non morire prima di essere morta davvero. Non perdere te…
“Progetto un mondo”: una poesia di  Wislawa Szymborska
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Progetto un mondo”: una poesia di Wislawa Szymborska

restaurars
Progetto un mondo, nuova edizione, nuova edizione, riveduta, per gli idioti, ché ridano, per i…
“Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l’amore senza tempo
Pubblicato inVideo

“Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l’amore senza tempo

restaurars
Un breve corto musicale che parla della potenza dell’amore: una donna che si avvia verso…
“Fu un momento”: una poesia di Fernando Pessoa
Pubblicato inI quaderni di RestaurArs - appunti senza tempo, Saggi e ricerche

“Fu un momento”: una poesia di Fernando Pessoa

restaurars
Fu un momento quello in cui posasti sul mio braccio, in un movimento più di…

Navigazione articoli

1 2 … 151
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti
    2 mesi fa

    Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

  • “Fiori”: una poesia di Wendy Cope
    6 mesi fa

    “Fiori”: una poesia di Wendy Cope

  • “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
    7 mesi fa

    “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

  • “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
    7 mesi fa

    “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    12 mesi fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest