Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Relazioni

Il “Satiro danzante”: dal fortuito ritrovamento al restauro
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il “Satiro danzante”: dal fortuito ritrovamento al restauro

restaurars
di Sara Venturiero Era la primavera del 1997 quando, a largo della Sicilia, tra Pantelleria e Capo Bon…
Il Sacrario del Pasubio. Risultati inediti di un restauro
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il Sacrario del Pasubio. Risultati inediti di un restauro

restaurars
di Giorgia Cestaro Sembra la continuazione naturale del contesto geografico in cui si erge: con sommessa discrezione il…
Giotto agli Scrovegni: non è tutto affresco
Pubblicato inRelazioni, Restauro, Saggi e ricerche, Tecniche artistiche

Giotto agli Scrovegni: non è tutto affresco

restaurars
di Laura Corchia Quando si pensa a Giotto, l’immagine che viene subito alla mente è la bellissima decorazione…
Nike, la ‘Vittoria’ dell’arte. Alla scoperta di un capolavoro
Pubblicato inArte antica, Relazioni, Restauro, Saggi e ricerche

Nike, la ‘Vittoria’ dell’arte. Alla scoperta di un capolavoro

restaurars
di Laura Corchia Attribuita a Pitocrito, la Nike di Samotracia è una scultura in marmo pario di scuola rodia,…
Il David: storia di un capolavoro
Pubblicato inArte moderna, Relazioni, Restauro, Saggi e ricerche

Il David: storia di un capolavoro

restaurars
Di Laura Corchia Fiero e monumentale, questo “ragazzone” alto più di quattro metri, si erge sul suo piedistallo…
Il Cenacolo di Leonardo: vicende conservative e restauri
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il Cenacolo di Leonardo: vicende conservative e restauri

restaurars
Di Laura Corchia « Soleva […] andar la mattina a buon’ora a montar sul ponte, perché il cenacolo è…
La Trinità di Masaccio: storia e restauri
Pubblicato inArte moderna, Relazioni, Restauro, Saggi e ricerche

La Trinità di Masaccio: storia e restauri

restaurars
Di Laura Corchia «Dopo questo [Giotto] l’arte ricadde, perché tutti imitavano le fatte pitture, e così andò declinando,…
La Deposizione Baglioni: cenni sull’opera e sui restauri
Pubblicato inRelazioni, Restauro

La Deposizione Baglioni: cenni sull’opera e sui restauri

restaurars
Di Laura Corchia La pala, nota come Deposizione Baglioni, fu commissionata in seguito a sanguinose vicende che funestarono…
Il Taccuino di Giovannino de’ Grassi: cenni sull’opera e sul restauro
Pubblicato inRelazioni, Restauro

Il Taccuino di Giovannino de’ Grassi: cenni sull’opera e sul restauro

restaurars
Di Laura Corchia Tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento, il risveglio dell’interesse per le scienze…
La Madonna del cardellino: il restauro e il “commento sonoro” di Gianna Nannini
Pubblicato inRelazioni, Restauro, Senza categoria

La Madonna del cardellino: il restauro e il “commento sonoro” di Gianna Nannini

restaurars
Di Laura Corchia Dipinta da un giovane Raffaello per le nozze di Lorenzo Nasi, la Madonna del Cardellino…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    3 settimane fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

  • “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio
    3 settimane fa

    “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio

  • “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf
    3 mesi fa

    “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf

  • “Progetto un mondo”: una poesia di  Wislawa Szymborska
    4 mesi fa

    “Progetto un mondo”: una poesia di Wislawa Szymborska

  • “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo
    4 mesi fa

    “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest