Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Arte contemporanea

Bacon, Freud – La Scuola di Londra – Opere della TATE: una mostra che volge al termine. Cosa abbiamo imparato (da imparare)?
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Bacon, Freud – La Scuola di Londra – Opere della TATE: una mostra che volge al termine. Cosa abbiamo imparato (da imparare)?

restaurars
di Carola Gatto Se si passeggia per Roma in un pomeriggio piovoso qualunque, di un weekend invernale qualunque, le…
“Cherchez la femme!”: a caccia di donne
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

“Cherchez la femme!”: a caccia di donne

restaurars
Di Angela Stefani “Secondo le più competenti autorità la donna perfetta dovrebbe essere conformata come segue: altezza 5 piedi…
Il sapore dell’arte in Sicilia: analisi di due opere di Renato Guttuso
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Il sapore dell’arte in Sicilia: analisi di due opere di Renato Guttuso

restaurars
Di Adriana Riccioli Arte e cucina regionale: un binomio che mette in relazione due attività che hanno in comune colori,…
Carlo Montarsolo: l’arte legata a Napoli
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Carlo Montarsolo: l’arte legata a Napoli

restaurars
di Fabio Strazzullo “Il quadro è come un libro da leggere” Negli anni sono tanti gli artisti che attraverso…
Dentro l’opera: “L’Origine du monde” di Gustave Courbet
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Dentro l’opera: “L’Origine du monde” di Gustave Courbet

restaurars
di Laura Corchia “L’Origine du monde” è, senza dubbio, il quadro più seducente e scandaloso di tutta la storia…
Rhythm 0: quando la performer Marina Abramović lasciò che il pubblico violasse il suo corpo
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Rhythm 0: quando la performer Marina Abramović lasciò che il pubblico violasse il suo corpo

restaurars
Marina Abramović si è autodefinita “Grandmoder of Performance Art”. Sconvolgenti, bizzarre e provocatorie, le sue modalità d’espressione suscitano…
Arte come rivelazione: la figura umana in Corot
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Arte come rivelazione: la figura umana in Corot

restaurars
di Adriana Riccioli Celebrato da tutti per le sue raffigurazioni a sfondo paesaggistico, J.B.C.Corot (1796-1875) è stato in realtà…
Il macabro e il reale: il Giano Bifronte della contemporaneità in Andrei Molodkin
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Il macabro e il reale: il Giano Bifronte della contemporaneità in Andrei Molodkin

restaurars
di Rubino Angela Federica L’artista Andrei Molodkin nasce in Russia e investe gran parte della sua produzione artistica nella…
Gli autoritratti di Van Gogh: interiorità e sguardo
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Gli autoritratti di Van Gogh: interiorità e sguardo

restaurars
di Valentina Grispo  L’autoritratto si afferma come genere pittorico nel corso del Quattrocento, quando la figura dell’artista assume progressivamente…
Kandinskij e l’Arte degenerata : scontro tra ideologie
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Kandinskij e l’Arte degenerata : scontro tra ideologie

restaurars
di Valentina Grispo Il concetto di “banalità del male”, definito da Hannah Arendt nel suo omonimo saggio, può trovare…

Navigazione articoli

1 2 3 … 23
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    3 settimane fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

  • “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio
    3 settimane fa

    “Non conta sapere tante cose”: una poesia di Franco Arminio

  • “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf
    3 mesi fa

    “Riempiti di speranza”: la bellissima citazione di Virginia Woolf

  • “Progetto un mondo”: una poesia di  Wislawa Szymborska
    4 mesi fa

    “Progetto un mondo”: una poesia di Wislawa Szymborska

  • “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo
    4 mesi fa

    “Due, oltre il tempo”: un corto musicale racconta l'amore senza tempo

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest