Crea sito

RestaurArs

Storia dell'Arte e Poesia

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest

Categoria: Saggi e ricerche

Impressionismo in rosa: le grandes dames che hanno immortalato Parigi
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Impressionismo in rosa: le grandes dames che hanno immortalato Parigi

restaurars
di Laura Corchia “Ho avuto grandi maestri, da cui ho preso il meglio, ovvero i loro insegnamenti, i…
Apollo e Dafne di Bernini: storia di una metamorfosi
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Apollo e Dafne di Bernini: storia di una metamorfosi

restaurars
Di Tiziana Vizzino “ll marmo pesa; va giù, verso il centro della Terra. Ma nasce un uomo, nel…
Pietro Cavallini: grande Pittore tra Duecento e Trecento
Pubblicato inArte medievale, Saggi e ricerche

Pietro Cavallini: grande Pittore tra Duecento e Trecento

restaurars
Di Pietro Perrino Giorgio Vasari, nelle sue Vite definisce così Pietro Cavallini: «[…] perfettissimo maestro di musaico, la…
“Le coselline d’un ometto curioso”: viaggio nelle meraviglie delle Wunderkammern
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

“Le coselline d’un ometto curioso”: viaggio nelle meraviglie delle Wunderkammern

restaurars
Di Laura Corchia “Mi è sempre parso e pare, che questo poeta sia nelle sue invenzioni oltre tutti…
Chaïm Soutine: il pittore dei facchini e dei buoi squartati
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Chaïm Soutine: il pittore dei facchini e dei buoi squartati

restaurars
Di Laura Corchia Nato in una piccola cittadina della Lituania, Chaïm Soutine (1893-1943) apparteneva ad una famiglia molto povera.…
Gustav Klimt e il mondo femminile
Pubblicato inArte contemporanea, Saggi e ricerche

Gustav Klimt e il mondo femminile

restaurars
Di Laura Corchia “Gustav Klimt è affascinato dalla seduzione femminile, che esalta con il preziosismo delle vesti e…
La novella di “Nastagio degli Onesti” nella serie dipinta da Botticelli
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

La novella di “Nastagio degli Onesti” nella serie dipinta da Botticelli

restaurars
Di Laura Corchia La storia di Nastagio degli Onesti, dipinta da Botticelli nel 1483 circa, è tratta fedelmente…
Lo studiolo di Francesco I de’ Medici: un “guardaroba di cose rare et pretiose”
Pubblicato inArte moderna, Saggi e ricerche

Lo studiolo di Francesco I de’ Medici: un “guardaroba di cose rare et pretiose”

restaurars
di Laura Corchia A partire dal 1570, Francesco I de’ Medici (1541-1587), figlio di Cosimo, aveva trasformato in…
Stannato di piombo, cinabro e malachite: così i pittori romani dipingevano le splendide ville di Pompei
Pubblicato inSaggi e ricerche, Tecniche artistiche

Stannato di piombo, cinabro e malachite: così i pittori romani dipingevano le splendide ville di Pompei

restaurars
Di Laura Corchia Sulle tecniche e sui colori usati nella pittura parietale romana ci danno preziose informazioni Vitruvio…
Gli Dei a colori: la segreta policromia delle statue antiche
Pubblicato inSaggi e ricerche, Tecniche artistiche

Gli Dei a colori: la segreta policromia delle statue antiche

restaurars
di Tiziana Vizzino  “Ancora oggi – scrive Hermann Born – non solo i visitatori di musei e di…

Navigazione articoli

1 … 138 139
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Immagini presenti nel sito

Le immagini presenti negli articoli sono utilizzate a scopo puramente illustrativo e didattico. Qualora dovessero violare eventuali diritti di Copyright, si prega di scrivere immediatamente ai seguenti indirizzi email per la rimozione delle stesse:

  • [email protected]
  • [email protected]

Grazie

Cerca nel nostro sito gli articoli che ti interessano:

Segui RestaurArs su Facebook:

Ultimi Articoli

  • Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti
    2 mesi fa

    Ce c’a résta (In ciò che rimane): incontro con la poesia di Bianca Borsatti

  • “Fiori”: una poesia di Wendy Cope
    6 mesi fa

    “Fiori”: una poesia di Wendy Cope

  • “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay
    7 mesi fa

    “Quali labbra baciarono le mie labbra”: una poesia di Edna St. Vincent Millay

  • “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda
    7 mesi fa

    “Ma ci sei tu”: una poesia di Pablo Neruda

  • “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio
    12 mesi fa

    “Ti bacio”: una poesia di Franco Arminio

Sei contento del nostro lavoro?

Puoi sostenerci con una piccola donazione. Grazie!

Disclaimer

La redazione di RestaurArs dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.
RestaurArs

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • About
  • Restauro
    • Notizie
    • Storia
    • Tecniche di restauro
    • Diagnostica
    • Materiali
    • Relazioni
  • Saggi e ricerche
    • Arte medievale
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Arte presente
    • Iconografia e iconologia
    • Tecniche artistiche
    • Curiosità
    • Video
    • Letteratura
    • Fotografia
    • Saperi condivisi
    • Test
    • I quaderni di RestaurArs – appunti senza tempo
  • Bozzetti di viaggio
    • Napoli
    • Roma
    • Salento
  • Lavorare con la cultura
    • A chi invio il mio Curriculum?
    • Risorse Digitali
  • Contest