La visionaria dell’arte nascosta: Hilma af Klint

 


Nell’estate del 1986, un contadino svedese tornò alla sua casa di campagna, abbandonata dall’ultimo inquilino. In cantina trovò delle enormi scatole di legno coperte di polvere. Quando le aprì, fu colpito: contenevano 1200 quadri, alcuni molto grandi, con figure geometriche di colori intensi. Chiamò un vicino, ritenuto più esperto, che però non capiva cosa avessero scoperto. Supposero che i dipinti fossero una scenografia enorme o merce clandestina. Il vicino contattò un amico che lavorava in un museo, il quale chiese se i quadri avessero una firma. “Sì,” rispose il vicino, “dice Hilma Klint.” Arrivarono funzionari e intenditori d’arte e portarono via le scatole.


Poche settimane dopo, il Museo d’Arte di Stoccolma annunciò una scoperta straordinaria: oltre mille dipinti, disegni e saggi teorici, tutti astratti, con forme geometriche di colori puri, firmati e datati tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. La particolarità risiedeva nelle date: erano stati dipinti prima che Kandinsky, Malevich e Mondrian “inventassero” la pittura astratta. Hilma Klint risultò così essere una precorritrice. Ma perché nessuno la conosceva? Perché i quadri erano nascosti?

Leggi anche  Felice Casorati e il "Realismo magico": il sottile filo dell'inquietudine

Hilma Klint nacque a Stoccolma nel 1862. Suo padre, un matematico, possedeva una vasta biblioteca che la giovane Hilma esplorò, studiando geometria e arte. A vent’anni entrò all’Accademia svedese delle Arti, una delle poche scuole che ammettevano le donne. Faceva parte della prima generazione di pittrici europee che esponevano e vivevano del loro lavoro, dipingendo ritratti e paesaggi realistici apprezzati dai clienti. Tuttavia, questi erano lavori dignitosi ma poco innovativi.

In quegli anni furono scoperti i raggi X e le onde elettromagnetiche, capaci di trasmettere informazioni attraverso l’aria e il vuoto. Queste scoperte affascinarono Hilma, che arrivò a credere nell’esistenza di mondi paralleli invisibili. Si interessò alle realtà alternative e a diversi piani di percezione. Poiché all’epoca le scienze si intrecciavano con lo spiritismo, Hilma partecipò a sedute spiritiche, sperando anche di comunicare con la sua amata sorella defunta. Non ci riuscì, ma formò un club con altre cinque donne, incontrandosi ogni venerdì per evocare spiriti e praticare pittura e poesia automatica, anticipando i surrealisti.

Hilma iniziò a creare quadri astratti con macchie casuali, che poi organizzava in strutture geometriche naturali. Le piacque così tanto che abbandonò i suoi precedenti lavori realistici. Tuttavia, temendo per la sua reputazione e stabilità economica, condusse una doppia vita: dipingeva le commissioni per i clienti e poi si ritirava in campagna per esplorare la sua passione segreta.

Leggi anche  Le Odalische di Matisse: sensuale e fascinoso inno all'Oriente

Anni dopo, nel suo testamento, lasciò i suoi dipinti al nipote Erick, imponendo che rimanessero in scatole di legno, da aprire solo vent’anni dopo la sua morte. Perché? Forse considerava i suoi dipinti troppo personali o temeva che fossero troppo innovativi per essere accettati. Hilma non spiegò mai nulla.

Il nipote morì prima della scadenza e i dipinti rimasero nascosti fino al 1986, quando furono scoperti dal contadino. Negli anni Ottanta, le avanguardie erano ormai assimilate e l’arte seguiva vie diverse. In questo contesto, Hilma Klint riemerse, guadagnando il riconoscimento come madre dell’astrazione.

Lascia un commento